Nuova Sabatini riapertura sportello dal 2 luglio 2021

Rifinanziata la Nuova Sabatini: riapertura dello sportello per la presentazione delle domanda dal 2 luglio 2021.

Oltre 600 Milioni per il rifinanziamento della Nuova Sabatini

Avviso 2 luglio 2021 – Riapertura sportello

Riapre lo sportello della Nuova Sabatini per richiedere le agevolazioni a sostegno degli investimenti produttivi delle PMI attraverso l’acquisto di beni strumentali.

La misura c.d. Nuova Sabatini è l’agevolazione messa a disposizione dal Mise con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese.

La misura sostiene gli investimenti per acquistare tramite finanziamento bancario o leasing, macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

La Nuova Sabatini è stata rifinanziata con circa 600 milioni di euro.

Un primo stanziamento di 425 milioni di euro nel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 30 giugno, a cui si aggiungeranno ulteriori risorse previste nel prossimo disegno di legge di assestamento di bilancio.

Nel decreto è stata prevista, inoltre, una semplificazione per le procedure di erogazione dei contributi, volta ad accelerare i pagamenti per le PMI beneficiarie delle agevolazioni.

Domande antecedenti al 1° gennaio 2021

Per le domande trasmesse in data antecedente al 1° gennaio 2021, per le quali sia stata già erogata almeno la prima quota di contributo, il Ministero può erogare le successive quote in un’unica soluzione.

Domande pervenute entro il 2 giugno 2021

Il decreto 2 luglio 2021 dispone inoltre l’accoglimento delle prenotazioni pervenute nel mese di giugno 2021 e non soddisfatte per insufficienza delle risorse finanziarie.

L’accoglimento di dette prenotazioni non richiede un ulteriore invio da parte delle banche o intermediari finanziari.

Dubbi sulle diciture in fattura per Sabatini e credito d’imposta beni strumentali? Qui trovi un approfondimento.

Nuove domande da agosto 2021

Le domande possono essere oggetto di richieste di prenotazione presentate
dalle banche o dagli intermediari finanziari a partire dal mese di agosto 2021.

Nella prenotazione potranno essere incluse anche le domande presentate dalle imprese alle banche o intermediari finanziari in data antecedente al 2 giugno 2021 (data di chiusura dello sportello). Trattasi delle domande non incluse in una richiesta di prenotazione già inviata dalle medesime banche o intermediari finanziari al Mise.

N.B. La Nuova Sabatini è cumulabile con il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali 4.0 e NON. Qui trovi un approfondimento.

Erogazione del contributo

Come previsto dall’articolo 1, comma 95, Legge 178/2020, il contributo è erogato dal Ministero alle PMI beneficiarie in un’unica soluzione indipendentemente dall’importo del finanziamento deliberato.

L’erogazione in un’unica soluzione si applica a tutte le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a decorrere dal 1° gennaio 2021.

Non hai mai presentato una domanda Sabatini? contattaci per ulteriori informazioni.

 

Lascia un tuo commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.