Credito d’imposta sanificazione e acquisto DPI: le nuove percentuali di riparto

Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle entrate che definisce la nuova percentuale di riparto del credito imposta sanificazione e acquisto DPI introdotto dal decreto Rilancio. Il provvedimento arriva a seguito dello stanziamento di nuove risorse, visto che la misura di favore in origine prevedeva un credito d’imposta del 60%, ridotto ad un modesto 15,6423%, a seguito … Leggi tutto

Natura N3.2 per le cessioni intracomunitarie non imponibili art 41

Dal 2021 la fattura elettronica richiede la natura N3.2 per le cessioni intracomunitarie non imponibili ai sensi dell’articolo 41 DL 331/1993. Questa, in estrema sintesi, la principale novità delle nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica (versione 1.6), in vigore dal 1° ottobre 2020 (su base volontaria); dal 2021 tutti gli operatori dovranno allinearsi a tale … Leggi tutto

Bonus pubblicità 2020 elenco beneficiari richiedenti

Pubblicato l’elenco dei richiedenti il bonus pubblicità 2020, ad opera del Dipartimento per l’informazione e l’editoria. Come da abitudine ormai si andrà a riparto. Credito di imposta su investimenti pubblicitari incrementali “a regime” L’articolo 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, ha istituito, a … Leggi tutto

Le attività che restano aperte nelle zone rosse

Da oggi, venerdì 6 novembre 2020, entrano in vigore le nuove restrizioni del DPCM 3 novembre 2020. Analizziamo quali sono le attività che restano aperte nelle zone rosse (Piemonte, Lombardia, Calabria e Valle d’Aosta). Zone rosse: attività aperte e chiusure Il DPCM 3 novembre 2020 prevede, all’articolo 3, ulteriori misure di contenimento del contagio su … Leggi tutto

Natura operazione: nuovi codici di dettaglio per la fattura elettronica

A decorrere dal 1° gennaio 2021 il campo Natura operazione richiede nuovi codici di dettaglio per la fattura elettronica e l’esterometro. Fatturazione elettronica e natura operazione dal 2021 Dal prossimo anno l’Agenzia delle entrate inizierà a raccogliere maggiori informazioni all’interno del tracciato xml della fattura elettronica, con l’intento di arrivare a proporre una bozza di … Leggi tutto

Sospensione pagamenti cartelle fino al 31 dicembre 2020

Sospensione fino al 31 dicembre 2020 dei pagamenti di cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione dall’8 marzo 2020; queste le novità in sintesi del DL 129/2020, pubblicato il 20 ottobre 2020. Agenzia delle entrate-Riscossione ha fornito sul proprio sito internet importanti chiarimenti sulle novità introdotte dal Decreto Legge … Leggi tutto

FAQ sospensione cartelle e avvisi agenzia entrate e riscossione

Con il presente articolo vi riportiamo le FAQ sulle disposizioni in materia di riscossione, introdotte dai decreti Cura Italia, Rilancio, Agosto e DL 129/2020 (aggiornate ad ottobre 2020). Fino a quando sono sospesi i pagamenti delle cartelle di Agenzia delle entrate Riscossione? L’articolo 1 del DL n. 129/2020 ha differito al 31 dicembre 2020 il … Leggi tutto

Semplificazioni 2020 brevetti e marchi

A decorrere dal 22 giugno 2020 l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) ha dato avvio al nuovo servizio on line di richiesta e rilascio delle copie conformi autenticate della documentazione contenuta nei fascicoli relativi alle domande e ai titoli di Proprietà Industriale, nonché alle istanze a questi collegate. In particolare, a decorrere dalla predetta data … Leggi tutto

Proroga versamenti dal 30 giugno al 20 luglio 2020

Arriva la tanto attesa proroga dei versamenti dal 30 giugno al 20 luglio 2020 ma non per tutti!!! Con comunicato del 22 giugno 2020 dal titolo “in arrivo la proroga dei termini dei versamenti di giugno per i contribuenti ISA e i forfetari“ il Mef annuncia la proroga del versamento delle imposte, in scadenza il … Leggi tutto

Proroga patenti e revisione auto 2020

L’Italia ha recepito ufficialmente il regolamento dell’Unione Europea 698/2020 del Parlamento e del Consiglio del 25 maggio 2020 che, per l’emergenza Coronavirus e in funzione del successivo ritorno alla libera circolazione tra i Paesi membri, ha uniformato, su tutto il territorio dell’Unione europea, la proroga di 7 mesi delle scadenze dei documenti, quali: patenti, revisioni, … Leggi tutto