Proroga versamenti 16 marzo 2020

Oggi, 16 marzo 202o, società e professionisti sono chiamati agli ordinari versamenti (contributi, ritenute, IVA, etc.) riferiti al mese di febbraio. Da più parti è stata richiesta una proroga generalizzata vista l’emergenza sanitaria del coronavirus. La proroga, annunciata a più riprese, arriva come sempre sul filo di lana. Analizziamo cosa contiene il DL 15 marzo … Leggi tutto

modello di autodichiarazione spostamenti causa lavoro

L’emergenza sanitaria del coronavirus ha causato un susseguirsi di decreti di urgenza, volti ad arginare il proliferare dei contagi da coronavirus in tutta Italia. In data 9 marzo 2020 è stato pertanto pubblicato il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio (Dpcm), in vigore da oggi martedì 10 marzo 2020, con il quale è stata definita … Leggi tutto

Regione piemonte bando efficienza energetica 2020

Non sai come abbattere i costi di energia per la tua impresa? Cerchi il modo per essere più competitivo sul mercato di tuo interesse? Ma i pannelli fotovoltaici quanto mi costano? Ne vale la pena? La RISPOSTA ALLE TUE DOMANDE C’E’! !Ridurre il consumo elettrico della tua azienda è il punto di partenza! Come ridurre … Leggi tutto

coronavirus news: misure economiche urgenti per imprese e cittadini

Nella notte di sabato 29 febbraio 2020, il Governo ha approvato il primo decreto legge per far fronte all’emergenza sanitaria ed economica che sta toccando il nostro Paese a causa del noto coronavirus – COVID-19. Riepiloghiamo le misure governative che valgono a livello nazionale e non solo nelle ben note zone rosse, ossia le più … Leggi tutto

certificazione unica 2020 forfettari

Rieccoci con le scadenze della Certificazione Unica 2020! Entro lunedì 9 marzo 2020 occorre trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate le certificazioni relative ai compensi pagati nel 2019, assoggettati a ritenuta e non assoggettati a ritenuta perché rientranti in regimi agevolati. Una copia delle certificazioni, in forma sintetica, deve anche essere consegnata ai percepenti … Leggi tutto

conversione decreto clima incentivi prodotti sfusi

Il 2020 vedrà un incremento di negozi e supermercati con dispenser di prodotti sfusi o alla spina!? Questa è una delle aspettative del legislatore con il decreto clima (DL 111/2019). In questi giorni il decreto è in fase di conversione – testo approvato il 21 novembre al Senato con modifiche, ora torna alla Camera per … Leggi tutto

Iper e super ammortamento nel 2020 cambia tutto

Come ogni anno, la legge di bilancio porta novità sotto l’albero, con decorrenza dall’anno nuovo! La legge di bilancio 2020, non sarà da meno! Abitualmente, tale provvedimento normativo viene pubblicato tra Natale e Capodanno e contiene svariati interventi fiscali che toccheranno l’anno d’imposta 2020. Sempre in continuità rispetto agli scorsi anni, anche quest’anno giornali e … Leggi tutto

indicatori crisi d’impresa pubblicati dal cndcec

Dopo tanta attesa ecco la pubblicazione online degli indicatori della crisi di impresa!! Ricordiamo che l’articolo 13, comma 2 del Codice della Crisi e dell’insolvenza d’impresa – D.lgs. 12 gennaio 2019, n.14, pubblicato sul Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14 febbraio 2019 – assegna al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli … Leggi tutto

autofattura elettronica o cartacea: casi di compilazione

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di autofattura, reverse charge o inversione contabile impropriamente, un po’ alla rinfusa, a volte come sinonimi a volte come contrari! La stessa Agenzia delle entrate, nelle FAQ sulla fatturazione elettronica ha “mischiato” il concetto di inversione contabile con quello dell’autofattura creando un po’ di confusione tra gli operatori. … Leggi tutto

controllo fattura elettronica: nuove specifiche tecniche del 30 luglio 2019

Pronti alla vacanze? Ultime trasmissioni allo SdI e poi tutti al mare? Non così semplice, perché l’Agenzia delle entrate ha pensato bene di pubblicare un aggiornamento delle specifiche tecniche della fatturazione elettronica il 30 luglio 2019 (versione 1.5 del 30.07.2019). Nuovi controlli sul file xml dal 30 luglio 2019 Con il citato aggiornamento delle specifiche … Leggi tutto