Fattura differita: cos’è? cosa significa? mini guida IVA

Oggi affrontiamo nuovamente il tema della fatturazione differita, questa volta cercando di fornire una risposta semplice ad una domanda che può sembrare scontata: che cos’è una fattura differita? quando si usa? come? Bene, proviamo a rispondere a queste semplici domande. In primo luogo occorre capire quando subentrano gli obblighi di fatturazione, ossia da che momento … Leggi tutto

Liquidazione periodica iva 2019: ultimi controlli prima dell’invio

Entro il 31 maggio 2019 occorre trasmettere il modello LIPE riferito al primo trimestre 2019. Tutti i soggetti passivi Iva devono presentare la comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA riferita ai dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche dell’imposta (art. 21-bis, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, … Leggi tutto

Esterometro e note di variazione: la nota credito TD04

Il caso: nota credito TD04 esterometro. Oggi torniamo ad affrontare il tanto agognato ESTEROMETRO, ossia la comunicazione delle operazioni transfrontaliere. In particolare analizziamo il caso delle note credito TD04 ricevute da un fornitore di beni intracomunitario. Sei interessato ad altri esempi di compilazione dell’esterometro, clicca qui. Nota credito TD04 esterometro: casi pratici Prima di proporre … Leggi tutto

Esportazioni di beni escluse dall’esterometro: ultime news

Come anticipato in un precedente articolo che analizza diversi casi di compilazione dell’esterometro, le operazioni di cessione all’esportazione non vanno incluse nella comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. esterometro). Infatti, per espressa previsione normativa sono escluse dall’adempimento in commento le operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale e quelle per le quali siano state emesse fatture … Leggi tutto

deducibilità IMU immobili strumentali 2019: deduzioni modello Redditi 2019

Il DL Crescita, pubblicato il 30 aprile 2019, incrementa la quota di IMU deducibile per imprese e professionisti. L’IMU, imposta da sempre indigesta per noi italiani, ad oggi resta un’imposta patrimoniale dovuta da privati, imprese e professionisti. Tale imposta negli ultimi anni ha subito diverse variazioni: analizziamo gli ultimi interventi in materia e le novità … Leggi tutto

Elenco definitivo beneficiari credito pubblicità 2017 e 2018

Finalmente è stato pubblicato l’elenco DEFINITIVO dei beneficiari del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari per gli investimenti 2017 e 2018. Dopo mesi di attesa il dipartimento per l’editoria e l’informazione ha finalmente pubblicato, in data 11 aprile 2019 l’elenco dei beneficiari del bonus pubblicità, senza il quale non era possibile utilizzare il credito in … Leggi tutto

Imposta di bollo virtuale su fatture elettroniche: ecco i dati dell’importo trimestrale da versare tramite bonifico o F24 con i nuovi codici tributo

Dopo giorni di attesa, finalmente è ora disponibile il dato dell’importo da versare riferito al pagamento trimestrale dell’imposta di bollo virtuale su fatture elettroniche. Tutto nell’area “Fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle entrate! Ricordiamo che il Decreto 28 dicembre 2018 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 del 7 gennaio 2019, … Leggi tutto

Esterometro in cerca di modello e istruzioni o di un software gratuito

Si avvicina la scadenza del 30 aprile 2019, prima data utile per l’invio della comunicazione delle operazioni transfrontaliere, ossia l’esterometro 2019. Il primo invio, come noto, è stato prorogato al 30 aprile e racchiude i dati delle operazioni effettuate (acquisti e vendite) con operatori non residenti in Italia nei mesi di gennaio, febbraio e marzo … Leggi tutto

Imposta di bollo virtuale fattura elettronica: versamento trimestrale e importo dovuto nel portale Fatture e Corrispettivi

Quando sarà pubblicato dall’Agenzia delle entrate l’importo del versamento dovuto per l’imposta di bollo virtuale assolta sulle fatture elettroniche? Questa è la domanda che sta circolando da giorni tra gli operatori che vorrebbero, logicamente, versare l’importo dovuto prima della scadenza fissata per il 20 aprile 2019. Unica cosa certa è DOVE saranno pubblicate le informazioni … Leggi tutto

Credito IVA trimestrale 2019: utilizzo in compensazione o rimborso

Hai un credito IVA elevato e vorresti utilizzarlo nel minor tempo possibile? Dopo solo 3 mesi del 2019 hai generato un credito IVA trimestrale importante? Questo articolo potrebbe fare al caso tuo. Premessa Con il crescere degli scambi verso l’estero e delle ipotesi in cui trova applicazione il meccanismo del reverse charge interno (fatturazione, ad … Leggi tutto