Credito imposta pubblicità 2019 in attesa dei fondi

Il bonus pubblicità, previsto per gli anni 2017 e 2018, ci sarà anche nel 2019? Soprattutto, sostengo dei costi per la pubblicità su stampa, radio o tv se poi non finanziano il credito d’imposta per il 2019? Purtroppo al momento, non abbiamo notizie positive: il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha confermato che, ad oggi, … Leggi tutto

Rappresentante fiscale e fatturazione elettronica

Può capitare di effettuare un acquisto di beni online da un operatore intra-Ue e di vedersi recapitare una fattura con IVA, emessa da un rappresentante fiscale italiano del fornitore Ue, magari con IVA. Tutto giusto? Per niente!! Si tratta di un errore commesso dal cedente intra-Ue o da un errato inserimento anagrafico dell’acquirente nazionale che … Leggi tutto

formazione 4.0 2019: proroga con nuove percentuali dal 1° gennaio 2019

Finalmente, dopo tanta attesa e un po’ di propaganda, è arrivata la pubblicazione della Legge di bilancio 2019 – Legge 30 dicembre 2018, 145, pubblicata nella GU n. 302 del 31 dicembre 2018 – che ha prorogato gli incentivi rientranti nel piano industria 4.0, introducendo diverse novità. Analizziamo le novità riguardanti il credito d’imposta per … Leggi tutto

Le cessioni intracomunitarie

Interessato ad espandere il tuo business oltre i confini nazionali? Con il presente articolo proviamo a darti tutte le informazioni per non commettere errori ai fini IVA. Innanzitutto occorre distinguere le cessioni di beni dalle prestazioni di servizi: entrambe le operazioni, al verificarsi di determinate condizioni, possono essere fatturate senza l’applicazione dell’imposta. Andiamo con ordine. … Leggi tutto

Credito formazione 4.0 2019: sì alla formazione on line o e-learning

Con la proroga del credito d’imposta per la formazione 4.0 fino al 31 dicembre 2019 è opportuno ricordare gli ultimi chiarimenti in materia, pubblicati dal Mise il 3 dicembre 2018 con la Circolare n. 412088, con particolare riferimento alla possibilità di fruire del bonus fiscale anche per la formazione online, nel rispetto di determinate condizioni. Ammissibilità … Leggi tutto

Proroga iperammortamento 2019

Con l’approssimarsi della fine dell’anno, occorre fare attenzione agli investimenti in beni strumentali 4.0, potenzialmente agevolabili in iper ammortamento. La prima domanda che circola tra gli addetti ai lavori è: ci sarà la proroga dell’iper ammortamento per il 2019? Sembra di si, analizziamo cosa prevede il disegno di legge di Bilancio 2019, presentato il 31 … Leggi tutto

Elenco beneficiari bonus pubblicità

Avete presentato la domanda per accedere credito d’imposta per la pubblicità 2017 e 2018? Eccovi l’elenco dei beneficiari “potenziali” del bonus pubblicità 2018. Chiariamo subito una cosa: l’elenco pubblicato è riferito solo ai richiedenti che hanno effettuato o che intendono effettuare investimenti nel 2018. L’elenco pubblicato il 21 novembre 2018 dal Dipartimento per l’informazione e … Leggi tutto

Imposta di bollo su fatture elettroniche come applicarla?

Con l’avvento della fatturazione elettronica, obbligatoria per le operazioni tra soggetti passivi IVA italiani dal 1° gennaio 2019, occorre variare le modalità di applicazione dell’imposta di bollo da 2 euro sulle fatture di ammontare superiore a 77,47 euro che non sono soggette ad IVA. Non è possibile, evidentemente, continuare ad applicare la marca fisica su … Leggi tutto

Come aprire fattura elettronica xml p7m

Ormai lo sanno anche i muri: dal 1° gennaio 2019 si parte con la fatturazione elettronica per tutte le operazioni tra soggetti passivi IVA (B2B) e per le cessioni di beni verso privati consumatori (B2C). Di sicuro, la novità ha un impatto non di poco conto per le piccole e medie imprese italiane che dovranno gestire i … Leggi tutto

Agevolazioni Imprese Energivore 2019

La firma del 21 Dicembre 2018 da parte del Ministro Calenda stabilisce – dal 1° gennaio 2018 – nuove riduzioni del costo dell’elettricità per le imprese manifatturiere italiane più esposte alla concorrenza estera. Il decreto è stato analizzato e valutato dalle Commissioni Parlamentari e dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas (AEEGSI); proprio l’Autorità renderà … Leggi tutto