Esenzione IVA guanti solo se DPI monouso

Con una FAQ le Dogane chiariscono che sono esenti IVA solo le cessioni di guanti con caratteristiche di DPI se utilizzabili come guanti monouso. Ricordiamo che, ai sensi dell’articolo 124 del DL Rilancio – DL 34/2020 – la cessione di determinati dispositivi di protezione individuale (DPI) sono: esenti IVA fino al 31 dicembre 2020; con … Leggi tutto

TD16 integrazione fattura reverse charge interno

Integrazione fattura soggetta a reverse charge interno: dal 1° gennaio 2021 l’integrazione elettronica del file xml va gestita con il Tipo documento – TD16. Fattura reverse charge interno Con il termine reverse charge interno si intendono le operazioni effettuate tra soggetti passivi IVA italiani che rientrano nel meccanismo del reverse charge. Tra le ipotesi più … Leggi tutto

Natura N3.2 per le cessioni intracomunitarie non imponibili art 41

Dal 2021 la fattura elettronica richiede la natura N3.2 per le cessioni intracomunitarie non imponibili ai sensi dell’articolo 41 DL 331/1993. Questa, in estrema sintesi, la principale novità delle nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica (versione 1.6), in vigore dal 1° ottobre 2020 (su base volontaria); dal 2021 tutti gli operatori dovranno allinearsi a tale … Leggi tutto

Integrazione fattura elettronica TD18 per acquisti da UE

Fattura elettronica 2021? Nuovi cambiamenti! Analizziamo la registrazione di un acquisto intracomunitario di beni da UE tramite integrazione elettronica TD18. Fattura elettronica 2021: nuovo tracciato versione 1.6 Dal 1° ottobre 2020 è entrato in vigore il nuovo tracciato xml della fatturazione elettronica – versione 1.6 e seguenti (ad oggi, siamo alla release 1.6.2). Fino al … Leggi tutto

distruzione dei beni aziendali: la procedura da seguire

Nel caso di distruzione di beni aziendali occorre seguire una particolare procedura amministrativa. Tali indicazioni valgono anche nel caso di trasformazione in prodotti di modesto valore economico; il comma 4 dell’art. 2 del D.P.R. n. 441 del 1997 (recante le ipotesi in cui non opera la presunzione di cessione) stabilisce, ai fini della prova di … Leggi tutto

Rifiuto fattura PA con motivazione dal 6 novembre

Siete incappati nel rifiuto della fattura PA? Sappiate che dal 6 novembre 2020 le pubbliche amministrazioni dovranno fornire apposita motivazione nella notifica committente del file xml della fattura elettronica. La novità è stata introdotta dal decreto  n. 132/2020, che ha previsto specifiche ipotesi di rifiuto del file xml della fattura PA e l’obbligo di indicare … Leggi tutto

Natura operazione: nuovi codici di dettaglio per la fattura elettronica

A decorrere dal 1° gennaio 2021 il campo Natura operazione richiede nuovi codici di dettaglio per la fattura elettronica e l’esterometro. Fatturazione elettronica e natura operazione dal 2021 Dal prossimo anno l’Agenzia delle entrate inizierà a raccogliere maggiori informazioni all’interno del tracciato xml della fattura elettronica, con l’intento di arrivare a proporre una bozza di … Leggi tutto

Termine invio fattura elettronica: data fattura 2020, nuovo tracciato 2021 e natura operazione

Dal 1° gennaio 2021 entra in vigore il nuovo tracciato della fattura elettronica – versione 1.6.1. Attenzione al campo natura operazione, data fattura e ai termini di invio del file xml al Sistema di Interscambio, in particolare per le operazioni di dicembre 2020. Ma andiamo con ordine. Neanche il tempo di abituarci al tracciato xml … Leggi tutto

Imposta di bollo fattura elettronica codice tributo 2523 entro il 20 ottobre

Scade il 20 ottobre 2020 il termine per versare l’imposta di bollo virtuale assolta sulle fatture elettroniche emesse (e trasmesse allo SdI) nel 3° trimestre 2020 (lug-set 2020) con il codice tributo 2523. NUOVE SCADENZE DAL 2021: Approfondisci QUI Come noto, dal 2020 è stata introdotta la possibilità di sospendere il versamento dei primi 2 … Leggi tutto

Mascherine generiche, chirurgiche, FFP1 e FFP2 trattamento IVA 2020

Torniamo a trattare la fatturazione e l’IVA sulla cessione delle mascherine perché l’argomento, ad oggi, è stato finalmente chiarito grazie all’intervento dell’Agenzia delle dogane. Ma andiamo con ordine. Esenzione IVA per i prodotti utili al contrasto dal COVID-19 Il Decreto Rilancio (DL 19 maggio 2020, n. 34), recante misure urgenti in materia di salute, sostegno … Leggi tutto