Imposta di bollo virtuale fattura elettronica: versamento trimestrale e importo dovuto nel portale Fatture e Corrispettivi

Quando sarà pubblicato dall’Agenzia delle entrate l’importo del versamento dovuto per l’imposta di bollo virtuale assolta sulle fatture elettroniche? Questa è la domanda che sta circolando da giorni tra gli operatori che vorrebbero, logicamente, versare l’importo dovuto prima della scadenza fissata per il 20 aprile 2019. Unica cosa certa è DOVE saranno pubblicate le informazioni … Leggi tutto

emissione fattura differita in ritardo

A 3 mesi dall’avvio della fatturazione elettronica, gli operatori continuano ad avere incertezze sui termini di emissione delle fatture, anche a causa di pareri discordanti di alcuni consulenti. Con il presente articolo tentiamo di fare chiarezza su: i termini di emissione delle fatture differite (regole ai fini IVA), termini di trasmissione della fattura differita al … Leggi tutto

Rappresentante fiscale e fatturazione elettronica

Può capitare di effettuare un acquisto di beni online da un operatore intra-Ue e di vedersi recapitare una fattura con IVA, emessa da un rappresentante fiscale italiano del fornitore Ue, magari con IVA. Tutto giusto? Per niente!! Si tratta di un errore commesso dal cedente intra-Ue o da un errato inserimento anagrafico dell’acquirente nazionale che … Leggi tutto

proroga esterometro: arrivato (finalmente) il decreto con la proroga al 30 aprile

A solo uno giorno dalla scadenza per l’invio dell’esterometro, spesometro e della comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA, fissato al 28 febbraio 2019, arriva ufficialmente la proroga. Stendendo un velo pietoso sull’enorme ritardo con qui è arrivata l’ufficializzazione della proroga, vi proponiamo le nuove scadenze, per quanto, la stragrande maggioranza dei contribuenti avrà scelto, ad oggi, … Leggi tutto

Esterometro 2021: casi di compilazione del file xml, ipotesi di esonero e scadenze

Dal 2019 è entrata in vigore, come noto, la comunicazione delle operazioni transfrontaliere, adempimento denominato esterometro. Ricordiamo che l’adempimento è entrato in vigore a seguito dell’abrogazione del mai troppo amato spesometro. Dal 2020 l’onere di comunicare tutte le operazioni da e verso operatori non residenti, non stabiliti in Italia, così come disposto dall’art. 1, comma 3-bis … Leggi tutto

Detrazione IVA fatture 2018 ricevute nel 2019

Le operazioni a cavallo d’anno, ossia riferite a fatture datate 2018 ma consegnate dal fornitore al proprio cliente nei primi giorni del 2019 possono dare qualche problema, in termini di detrazione IVA assolta sugli acquisti. Ricordiamo che, dal 1° gennaio 2019, è scattato l’obbligo della fatturazione elettronica (per approfondimenti, puoi consultare l’apposita sezione del sito). … Leggi tutto

Imposta di bollo su fatture elettroniche come applicarla?

Con l’avvento della fatturazione elettronica, obbligatoria per le operazioni tra soggetti passivi IVA italiani dal 1° gennaio 2019, occorre variare le modalità di applicazione dell’imposta di bollo da 2 euro sulle fatture di ammontare superiore a 77,47 euro che non sono soggette ad IVA. Non è possibile, evidentemente, continuare ad applicare la marca fisica su … Leggi tutto

Come aprire fattura elettronica xml p7m

Ormai lo sanno anche i muri: dal 1° gennaio 2019 si parte con la fatturazione elettronica per tutte le operazioni tra soggetti passivi IVA (B2B) e per le cessioni di beni verso privati consumatori (B2C). Di sicuro, la novità ha un impatto non di poco conto per le piccole e medie imprese italiane che dovranno gestire i … Leggi tutto